Archivio Storico
"Archivio Storico" vuol essere un contributo attivo in favore della verità contro il silenzio, le omissioni e le falsità storiche di convenienza istituzionale e politica.
ELENCO GENERALE degli ARGOMENTI
- Savoia : La Dinastia millenaria
- Assedio di Torino - 1706
- Massoneria italiana
- Primati sociali e innovazioni Sabaude
- Il Risorgimento e l'Unità Nazionale
- Lo scandalo della Banca Romana - 1893
- Milano 1898 - 6, 9 maggio
- Irredentismo
- La guerra di Libia - 1911-12
- La Grande Guerra (1915 - 918)
- Il ventennio Fascista
- Transatlantico Rex - Alla conquista del Nastro Azzurro
- La Seconda Guerra Mondiale
- La Guerra di Liberazione ed i partigiani
- 2 giugno 1946 - Referendum Monarchia repubblica
- La Repubblica e i suoi sviluppi
- I Monarchici in Italia dopo il 1946
- Personaggi Storici - Indice generale
- La storia in immagini e suoni del tempo
- Commenti ed osservazioni storiche
Partigiana precoce
Partigiana precoce
Facciamo due conti: L’anziana signora ha 78
anni. Diciamo che è diventata partigiana nel 1943, come tutti, grazie a Sua
Maestà il Re, che deponendo Mussolini sgombrò il campo… siamo di fronte ad un
fenomeno da baraccone. Costei sarebbe stata un combattente precoce, all’età di
appena 3 anni...
Ora sappiamo che la maggior parte dei
bambini sotto i 10 anni crede giustamente a Babbo Natale, ma che questo
giornale creda di poterci prendere per il…
insomma, di prenderci in giro e rivoltante.
Possiamo comprendere che l’ANPI, ormai a
caccia anche di clandestini per riempire le sue fila, non si faccia scrupoli di
una “giovane” anziana signora, ma l’Ordine dei Giornalisti ha delle grosse
responsabilità in questa buffonata.

Monarchici in Rete: Passa 'a bandiera, passa a Patria e o' Rre
Monarchici in Rete: Passa 'a bandiera, passa a Patria e o' Rre: Perché non ci si dimentichi di chi era il corpo che oggi rientra in Italia dopo 71 anni di esilio.
Iscriviti a:
Post (Atom)